
Quanti tipi di pannelli fotovoltaici esistono?
Nero, blu, trasparenti, policristallino, vetro-vetro o a film sottile, il mercato del fotovoltaico dispone di tanti tipi di pannelli fotovoltaici
Nero, blu, trasparenti, policristallino, vetro-vetro o a film sottile, il mercato del fotovoltaico dispone di tanti tipi di pannelli fotovoltaici
Per vendere energia elettrica autoprodotta con il fotovoltaico e ricavarne un profitto è necessario dotare l’impianto di un contatore.
Negli ultimi anni sono sempre più numerose le detrazioni fiscali, come gli incentivi sul fotovoltaico, che vengono proposti dal Governo.
la multinazionale spagnola Siemens Gamesa con l’innovativa RecyclableBlade, prima pala eolica riciclabile mai realizzata al mondo.
Fotovoltaico: quali costi? E quali benefici? Dove stà la difficoltà? La difficoltà sta proprio nel fare un piano più preciso possibile dei costi e stimare in maniera più realistica possibile i benefici che l’operazione potrà procurare nel tempo al titolare dell’impianto.
oggi, più consumiamo, meno combustibile ci resta. In questo momento è essenziale utilizzare in modo più efficiente le risorse energetiche disponibili.
Dalla Cina è arrivata la MingYang Smart Energy con la MySE 16.0-242, che anticipa i numeri impressionanti della turbina più grande del mondo che avrà una potenza di ben 16 MW e 242 metri di altezza.
La tipologia più diffusa è la classica pala eolica ad asse orizzontale, composta da torre, navicella e rotore, alla cui estremità sono poste solitamente 3 pale (anche chiamate lame).